Menù di navigazione

Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Annuario dell'Agricoltura italiana

Descrizione

Cos'è

    

L'Annuario dell'Agricoltura italiana, fin dal 1947, analizza l'andamento del sistema agro-alimentare nazionale ed evidenzia le sue linee evolutive, caratterizzandosi come indispensabile strumento per tutti coloro che sono interessati alla conoscenza del nostro settore primario.

Nell'Annuario vengono trattati in modo sistematico i temi dell'integrazione dell’agricoltura italiana nel contesto economico nazionale e internazionale, dell’impiego dei fattori della produzione, delle strutture agricole, dell’intervento pubblico in agricoltura, dei complessi rapporti con l’ecosistema e con la società civile, delle dinamiche dei settori a monte e a valle, oltre a quelle relative alle singole produzioni agricole, inclusi i comparti della pesca e delle foreste.

Il Volume è frutto di un’ampia analisi documentale, integrata con il ricorso a numerosi dati statistici desumibili dal Sistema Statistico Nazionale, di cui il CREA è parte, completata da indagini originali ad hoc e da una capillare raccolta di informazioni reperibili presso soggetti pubblici e privati.

Ogni edizione si arricchisce di numerosi approfondimenti, che forniscono spunti di riflessione in relazione a questioni di attualità e a temi emergenti.

            Annuario dell’agricoltura italiana 2021, Volume LXXV

            Figure, Tabelle e Appendice statistica 2021

            Banca dati 2000-2021

Comitato di redazione

Roberta Sardone (coordinamento generale), Andrea Arzeni, Tatiana Castelloti, Maria Carmela Macrì, Maria Francesca Marras, Maria Rosaria Pupo D'Andrea, Lucia Tudini, Francesco Vanni

Archivio

Nella sezione Archivio è possibile consultare tutti i Volumi dell'Annuario dell'agricoltura italiana, pubblicati a partire dal 1947 fino ad oggi.

La consultazione è resa fattibile grazie ad uno sforzo di recupero e digitalizzazione di tutta la serie storica dei volumi.

L'Archivio consente a tutti gli utenti interessati allo studio evolutivo dell'agricoltura italiana di accedere ad un patrimonio informativo di straordinaria ampiezza e completezza. Dal Volume LXV in poi è, inoltre, possibile consultare anche l'intero compendio di tabelle in formato di foglio di calcolo.

Completa l'Archivio la sezione dedicata alle Monografie di approfondimento e ai Report divulgativi, realizzati negli anni dai diversi gruppi di lavoro impegnati nella redazione dell'Annuario CREA.

Questa sezione, congiuntamente alla Banca Dati 2000-2021, si propone come strumento di supporto alla diffusione dei risultati prodotti all'interno delle analisi conoscitive realizzate dal Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia.

Contatti

Roberta Sardone

phone
+39 0647856 420