Menù di navigazione
Politiche e Bioeconomia
- Attività di ricerca
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Riviste del Centro
- Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
- Ufficio di statistica (CREA-UdS)
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Eventi
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Annuario dell’Agricoltura italiana
A cura del Centro di ricerca:
Descrizione
Cos'è
La Banca dati 2000-2022 dell’Annuario dell’Agricoltura italiana, realizzata e curata dal Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia, costituisce un agevole strumento di consultazione di una parte consistente dei dati statistici raccolti per la realizzazione dei Volumi pubblicati.
La Banca dati contiene un insieme di dati aggiornati, temporalmente omogenei e riorganizzati a partire da una selezione delle tabelle presenti nell’Appendice statistica dell’Annuario, pubblicati dal 2000 fino all’edizione più recente. La disponibilità dell’intera serie può variare in funzione della fonte utilizzata. Si segnala che il dato presente nella Banca dati può differire da quello pubblicato nelle edizioni cartacee, in quanto alcune serie storiche sono state successivamente aggiornate.
La Banca dati permette di costruire serie storiche per diversi livelli di stratificazione (aree geografiche, produzione, consumi intermedi, valore aggiunto).
Il servizio di consultazione on-line consente di esplorare i dati con modalità flessibili rispetto alle esigenze degli utenti, di visualizzarne i contenuti in formato grafico e di esportare i dati selezionati in formati differenti e gestibili per eventuali ulteriori elaborazioni.
Il servizio di consultazione on-line è in progressivo e costante aggiornamento sia per l’integrazione di ulteriori dati statistici che per l’inserimento di nuove funzionalità a supporto della diffusione e consultazione dell’Annuario.