Menù di navigazione

Notizie titolo

Notizie

Advanced Search

Filtra per:

115 risultati
Delegazione del Ministero dell’Agricoltura dell’Eritrea in visita al CREA

Delegazione del Ministero dell’Agricoltura dell’Eritrea in visita al CREA

La Delegazione del Ministero dell’Agricoltura dell’Eritrea è oggi in visita presso il Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia, in collaborazione co...
Ricevimento della delegazione del Ministero dell'Agricoltura eritreo

Ricevimento della delegazione del Ministero dell'Agricoltura eritreo

Il 05/12/2023, una delegazione del Ministero Dell'Agricoltura  Dell'Eritrea sarà in visita al CREA-ZA di Monterotondo Roma.

L'utilizzo dei reflui zootecnici nella coltivazione 4.0 del mais

L'utilizzo dei reflui zootecnici nella coltivazione 4.0 del mais

E’ stato pubblicato il volume “L'utilizzo dei reflui zootecnici nella coltivazione 4.0 del mais”, a cura di Giovanni Cabassi, Martina Corti, Nicolò P...
2° CORSO “TECNICO SPECIALIZZATO NELLE PRODUZIONI LATTIERO-CASEARIE TRADIZIONALI SOSTENIBILI”

2° CORSO “TECNICO SPECIALIZZATO NELLE PRODUZIONI LATTIERO-CASEARIE TRADIZIONALI SOSTENIBILI”

E’ fissata per il 24/11/2023 la proroga per le iscrizioni alla seconda edizione del corso per “Tecnico specializzato nelle produzioni lattiero-casear...
232ª Fiera di Codogno

232ª Fiera di Codogno

Il Centro di Ricerca Zootecnia e Acquacoltura è presente con uno stand alla 232ª Fiera di Codogno.

1° Cheese Academy

1° Cheese Academy

Conoscere e controllare gli elementi che contribuiscono alla caseificazione: coagulazione, fermentazione e processo. Questo il tema dell’evento organ...
Storia dei frumenti – origine, evoluzione e genetica: il CREA-CI Cerealicoltura e Colture Industriali e il CREA Zootecnia e Acquacoltura, tra gli autori dell'omonimo libro appena uscito

Storia dei frumenti – origine, evoluzione e genetica: il CREA-CI Cerealicoltura e Colture Industriali e il CREA Zootecnia e Acquacoltura, tra gli autori dell'omonimo libro appena uscito

Il libro, frutto della collaborazione tra Gaetano Boggini, Andrea Brandolini e Alfio Spina, è edito da Chiriotti Editori

SECONDO MEETING ANNUALE DEL PROGETTO EUROPEO INTERCROPVALUES

SECONDO MEETING ANNUALE DEL PROGETTO EUROPEO INTERCROPVALUES

I ricercatori del CREA Zootecnia e Acquacoltura di Lodi si sono recentemente riuniti all’Università di Bonn (Germania) insieme agli altri p...
Aperte le iscrizioni al secondo corso “TECNICO SPECIALIZZATO NELLE PRODUZIONI LATTIERO-CASEARIE TRADIZIONALI SOSTENIBILI”

Aperte le iscrizioni al secondo corso “TECNICO SPECIALIZZATO NELLE PRODUZIONI LATTIERO-CASEARIE TRADIZIONALI SOSTENIBILI”

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso per “Tecnico specializzato nelle produzioni lattiero-casearie tradizionali sostenibili”, co...