Nuova Hero Homepage

Aggregatore Risorse
In primo piano

Protezione della frutticoltura laziale: da ENEA e CREA soluzioni innovative contro gli insetti alieni

Innovazione, ricerca e biodiversità: il CREA racconta il futuro del vino e dell’olio italiani a Vinitaly and the city
Box Dedicato A HomePage
Aggregatore Risorse
Gli operai agricoli in Sicilia - Anno 2023
Delegazione azera in visita al CREA per approfondire la digitalizzazione in agricoltura
Aggregatore Risorse
Comunicati stampa
“Produrre di più con meno”: una riflessione critica sullo slogan
Pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Nature food l’analisi CREA, in collaborazione con Michigan State University
TEA: il CREA coordina la sperimentazione nazionale
Il punto nel convegno organizzato da Accademia del Georgofili, CREA e UNASA
CreaCalendar
Prossimi Eventi
Aggregatore Risorse
Rassegna stampa
Analisi dello slogan “Produrre di più con meno”
"La nostra analisi mette in luce come l'agricoltura moderna si trovi di fronte alla duplice sfida di aumentare la produttività e contemporaneamente minimizzare l'impatto ambientale - dichiara Pasquale De Vita, dirigente d ricerca CREA Cerealicoltura e Colture Industriali, autore dell’articolo (insieme a Bruno Basso della Michigan State University) - La narrazione del ‘produrre di più con meno’, sebbene accattivante, rischia di distogliere l'attenzione dalle complessità e dai compromessi fisiologici insiti nello sviluppo delle colture. Senza sforzi sistemici e una comunicazione trasparente, questa espressione rischia di rimanere un semplice slogan, piuttosto che una realtà trasformativa per l'agricoltura globale."
Tg3: Il Direttore Giuseppe Corti intervistato sulla carta dei suoli 1: 100.000
Intervista al Direttore del Centro CREA Agricoltura e Ambiente Giuseppe Corti ai margini della conferenza tenutasi in Senato: "Ritorno al suolo: gli strumenti della ricerca, l'impegno delle istituzioni"
Carta Europea dei Ricercatori
Carta Europea dei Ricercatori
La Carta Europea per i Ricercatori è un insieme di principi generali e requisiti che riguardano i ruoli, le responsabilità e le prerogative dei ricercatori e dei loro datori di lavoro o degli Enti finanziatori della ricerca.

Hero home page

12
CENTRI DI RICERCA1520
RICERCATORI E TECNICI267
PROGETTI DI RICERCA IN CORSO (AL 1 GIUGNO 2025)66
AZIENDE AGRICOLE SPERIMENTALI