Navigation Menu

Cereal and Industrial Crops

Titolo - Comunicati stampa

Comunicati stampa

Advanced Search

Filter by:

46 results
DURUMDAYS 2023: LA RICERCA DEL CREA SUL GRANO DURO

DURUMDAYS 2023: LA RICERCA DEL CREA SUL GRANO DURO

Un nuovo protocollo sperimentale di fertirrigazione per aumentare le rese, contrastando l’effetto dei cambiamenti climatici

 

Biodiversità: kick off del CREA nell’ambito del National Biodiversity Future Center – NBFC – Spoke 3

Biodiversità: kick off del CREA nell’ambito del National Biodiversity Future Center – NBFC – Spoke 3

Al via le attività dei 4 Centri di ricerca coinvolti, nell’ambito del PNRR

Produrre di più con meno: i percorsi della ricerca CREA …e non solo

Produrre di più con meno: i percorsi della ricerca CREA …e non solo

Oggi presso la sede CREA di Caserta il punto sullo sviluppo di un sistema agroalimentare che risponda al Green Deal europeo con attori della fil...
Grani "antichi" siciliani più resilienti e proteici dei moderni: Studio CREA pubblicato su International Journal of Molecular Sciences

Grani "antichi" siciliani più resilienti e proteici dei moderni: Studio CREA pubblicato su International Journal of Molecular Sciences

Dalla ricostruzione delle relazioni genetiche di 39 varietà locali presenti nella collezione originale nuova spinta al rilancio della filiera cereali...
GIORNATA DEL MAIS CREA 2023: LA SFIDA DELLA NUOVA PAC

GIORNATA DEL MAIS CREA 2023: LA SFIDA DELLA NUOVA PAC

Focus sul futuro del mais italiano, sceso al minimo storico della superficie coltivata, nel consueto appuntamento annuale organizzato dal CREA Cereal...
IL PANE FA TENDENZA

IL PANE FA TENDENZA

Il CREA partner del progetto CNA per la valorizzazione del pane e dei prodotti da forno artigianali della regione Emilia-Romagna.

Le tecnologie digitali per la transizione ecologica: il CREA all’Earth Technology EXPO 2022

Le tecnologie digitali per la transizione ecologica: il CREA all’Earth Technology EXPO 2022

Innovazioni in campo per clima, ambiente e acqua. 5-8 ottobre, Fortezza da Basso (Fi)

La ricerca CREA per la Biodiversità: la patata di Starleggia reintrodotta nelle montagne lombarde

La ricerca CREA per la Biodiversità: la patata di Starleggia reintrodotta nelle montagne lombarde

Domani la presentazione dei risultati finali del progetto RESILIENT che punta al recupero delle varietà orticole tradizionali italiane.

Biodiversità: il CREA è partner del National Biodiversity Future Center

Biodiversità: il CREA è partner del National Biodiversity Future Center

Al via dal 1 settembre il primo centro di ricerca nazionale per la biodiversità, previsto dal PNRR.