Navigation Menu

Cereal and Industrial Crops

Titolo - Notizie

Notizie

Advanced Search

Filter by:

148 results
Il CREA autore dell'ultimo numero della Newsletter della European Research Alliance “Towards a chemical pesticide free agriculture”

Il CREA autore dell'ultimo numero della Newsletter della European Research Alliance “Towards a chemical pesticide free agriculture”

Il CREA ha redatto l’edizione #5 dell’8 novembre della Newsletter della European Research Alliance “Towards a chemical pesticide free agricultur...
Concluse le Giornate della Ricerca 2023, fra le tematiche strategiche del Centro e il dialogo con i giovani ricercatori

Concluse le Giornate della Ricerca 2023, fra le tematiche strategiche del Centro e il dialogo con i giovani ricercatori

Durante il convegno appena conclusosi nel cuore di Bologna, il Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali ha organizzato un ampio program...
Storia dei frumenti – origine, evoluzione e genetica: il CREA Cerealicoltura e Colture Industriali tra gli autori dell'omonimo libro appena uscito

Storia dei frumenti – origine, evoluzione e genetica: il CREA Cerealicoltura e Colture Industriali tra gli autori dell'omonimo libro appena uscito

Il libro, frutto della collaborazione tra Gaetano Boggini, Andrea Brandolini e Alfio Spina, è edito da Chiriotti Editori 

BIODIVERSITA’ VEGETALE E ANIMALE: CALL PER LA RIVISTA BIOLOGY - Extended Deadline

BIODIVERSITA’ VEGETALE E ANIMALE: CALL PER LA RIVISTA BIOLOGY - Extended Deadline

CREA, ISPRA e Università del Piemonte insieme per lo Special dedicato alla conservazione delle risorse genetiche a rischio. Deadline estesa al 31marz...
Call per lo Special Issue di "Toxins" sulle Micotossine

Call per lo Special Issue di "Toxins" sulle Micotossine

CREA e Università Cattolica insieme per lo Special dedicato all’impatto delle micotossine sulle colture e i possibili metodi di prevenzione.

L’APPASSIMENTO DEL FRUMENTO- I MECCANISMI CHE POSSONO RITARDARLO

L’APPASSIMENTO DEL FRUMENTO- I MECCANISMI CHE POSSONO RITARDARLO

Pubblicato su Environmental and Experimental Botany un lavoro che rappresenta uno step importante per la sopravvivenza delle piante agli stress

World Bread Day: alla riscoperta del pane fresco

World Bread Day: alla riscoperta del pane fresco

Il CREA partner del progetto “IL PANE FA TENDENZA 2023 – PANETREND2” in partenza il 16 ottobre.

Uso di estratti da scarti vegetali dell’industria alimentare per contrastare lo sviluppo di micotossine su mais

Uso di estratti da scarti vegetali dell’industria alimentare per contrastare lo sviluppo di micotossine su mais

Il prossimo 12 ottobre, Sabrina Monica Locatelli e Chiara Lanzanova ospiti dell 'evento GOi Milk Controllo al Tecnopolo di Reggio Emilia

La cicerchia di Aidone – risorsa agricola e gastronomica da rivalutare

La cicerchia di Aidone – risorsa agricola e gastronomica da rivalutare

Il CREA Cerealicoltura e Colture Industriale valorizza la cicerchia in un evento dedicato a questa coltura tradizionale.