Navigation Menu

Cereal and Industrial Crops

Titolo - Rassegna stampa

Rassegna stampa

Advanced Search

Filter by:

74 results
Rete Nazionale Frumento Tenero: presentati oggi 50 anni di informazioni, dati e conoscenze

Rete Nazionale Frumento Tenero: presentati oggi 50 anni di informazioni, dati e conoscenze

Innovazioni varietali, produzione, qualità, patologie e resistenza agli stress sono solo alcune delle informazioni rese disponibili oggi dalla Rete N...
Durum Days 2023, il grano italiano è 100+15: lo studio CREA

Durum Days 2023, il grano italiano è 100+15: lo studio CREA

Il Direttore Generale CREA, Stefano Vaccari, intervenuto in occasione dei “Durum Days 2023” ha parlato del lancio della campagna di ricerca “CREA 100...
“Di là dal fiume e tra gli alberi” incontra il CREA

“Di là dal fiume e tra gli alberi” incontra il CREA

Nella puntata trasmessa su RAI 5 Cultura lo scorso 6 maggio, la giornalista Lucrezia Lo Bianco, nel suo viaggio on the road sull’autostrada A 19 Cata...
Produrre di più con meno: i percorsi della ricerca CREA verso un’agricoltura sostenibile e produttiva

Produrre di più con meno: i percorsi della ricerca CREA verso un’agricoltura sostenibile e produttiva

Se ne è parlato presso la sede CREA di Caserta in un convegno che ha riunito attori della filiera agroalimentare, università, enti di ricerca e Diach...
Ricerca e attività per monitorare e valorizzare la biodiversità negli ecosistemi terrestri della Penisola

Ricerca e attività per monitorare e valorizzare la biodiversità negli ecosistemi terrestri della Penisola

Si è svolto il kick off meeting interno del CREA per lo Spoke 3 “Assessing and monitoring terrestrial and freshwater biodiversity and its evolut...
Grani "antichi" siciliani più resilienti e proteici dei moderni

Grani "antichi" siciliani più resilienti e proteici dei moderni

Studio CREA, pubblicato su International Journal of Molecular Sciences, ha ricostruito le relazioni genetiche di 39 varietà locali.

La siccità e i rischi per la produzione agricola in Italia settentrionale

La siccità e i rischi per la produzione agricola in Italia settentrionale

Il direttore del CREA Cerealicoltura e Colture Industriali, Nicola Pecchioni, intervistato da SRF, la principale radio svizzera, dichiara che la sicc...
Giornata del mais 2023: i dati CREA

Giornata del mais 2023: i dati CREA

Minimo storico della superfice coltivata, flagellata nell’ultimo anno dagli eventi climatici estremi. Preoccupa il taglio del 40% dei pagamenti diret...
Il CREA e il CNR insieme per la salvaguardia della biodiversità

Il CREA e il CNR insieme per la salvaguardia della biodiversità

Il CREA  Cerealicoltura e Colture Industriali, sede di Foggia e la Banca del Germoplasma del CNR Ibbr di Bari hanno siglato un accordo di ricerc...