Navigation Menu

Agricultural Policies and Bioeconomy

Press review title

Press review

Advanced Search

Filter by:

170 results
L’innovazione del bio si fa in rete, con i Living lab

L’innovazione del bio si fa in rete, con i Living lab

Il CREA ha presentato i risultati finali del progetto PERILBIO, che punta a favorire e promuovere lo sviluppo dell’agricoltura biologica.

Turismo delle radici, volano di sviluppo per agroalimentare e aree rurali

Turismo delle radici, volano di sviluppo per agroalimentare e aree rurali

Il CREA ha presentato i primi risultati del "Turismo delle radici e dei Prodotti Agroalimentari. Percorsi e strategie per valorizzare l'olivicoltura ...
HONEY COST: pubblicata l'indagine statistica 2023

HONEY COST: pubblicata l'indagine statistica 2023

Honey Cost nasce con l'obiettivo di costruire una solida base dati, da utilizzare per l'analisi del settore: i costi di produzione sono definiti...
Agroalimentare italiano da primato: tutti i dati nel Rapporto 2022 sul commercio estero

Agroalimentare italiano da primato: tutti i dati nel Rapporto 2022 sul commercio estero

Ottima la performance anche nel 2022 per gli scambi agroalimentari dell’Italia: le importazioni sfiorano la quota di 63 mili...
LOB.IT, il progetto CREA per birre aromatiche, sostenibili e poco alcoliche

LOB.IT, il progetto CREA per birre aromatiche, sostenibili e poco alcoliche

Alla presenza dei vertici del CREA, degli stakeholders di settore e del partner di ricerca, è stato lanciato il progetto LOB.IT, che punta a cos...
Focus CREA sulla gestione idrica sostenibile in agricoltura allo Science and Innovation Forum della FAO

Focus CREA sulla gestione idrica sostenibile in agricoltura allo Science and Innovation Forum della FAO

Al Join Talk CREA-CNR sul tema “Sustainable Water Management in Agriculture”, che si è tenuto durante lo Science and Innovation Forum 2023(SIF 2023) ...
Agroalimentare: negativa la performance nel II trimestre 2023

Agroalimentare: negativa la performance nel II trimestre 2023

La fotografia scattata dal bollettino trimestrale CREAgritrend, elaborato dal CREA Politiche e Bioeconomia, registra rispetto al trimestre prece...
Presentata dal CREA la Carta degli Extravergini d’oliva della Calabria

Presentata dal CREA la Carta degli Extravergini d’oliva della Calabria

La Carta degli Oli Extravergini d’oliva della Calabria è stata realizzata dal CREA per valorizzare il settore, migliorare la conoscenza delle caratte...
Boschi: l’abolizione del doppio vincolo paesaggistico non vuol dire meno tutela

Boschi: l’abolizione del doppio vincolo paesaggistico non vuol dire meno tutela

Raoul Romano, ricercatore dell’Osservatorio Foreste del CREA Politiche e Bioeconomia, spiega ad "Agricolae" cosa comporta l’emendamento del senatore ...