Navigation Menu

Agricultural Policies and Bioeconomy

Press release title

Press release

Advanced Search

Filter by:

125 results
PERILBIO: l’innovazione del bio si fa in rete, con i Living lab

PERILBIO: l’innovazione del bio si fa in rete, con i Living lab

I risultati finali del progetto CREA per lo sviluppo dell’agricoltura biologica

Turismo delle radici: ricerca CREA, volano per agroalimentare e aree rurali

Turismo delle radici: ricerca CREA, volano per agroalimentare e aree rurali

Italo-discendenti, legati a territori e produzioni locali: più dell’87% promuove il made in Italy al rientro; per oltre il 73%, l’olio di oliva itali...
Miele italiano: dal CREA Politiche e Bioeconomia HONEY COST, la prima indagine statistica sui costi di produzione

Miele italiano: dal CREA Politiche e Bioeconomia HONEY COST, la prima indagine statistica sui costi di produzione

Produrre 1 kg di miele costa tra i 9 e i 10 euro

Commercio con l’estero: on line il Rapporto CREA Politiche e Bioeconomia. Il Ministro Francesco Lollobrigida: «questi numeri dimostrano che il mondo ha fame e sete d’Italia. Perché la nostra Nazione è sinonimo di qualità»

Commercio con l’estero: on line il Rapporto CREA Politiche e Bioeconomia. Il Ministro Francesco Lollobrigida: «questi numeri dimostrano che il mondo ha fame e sete d’Italia. Perché la nostra Nazione è sinonimo di qualità»

Nel 2022 valori record e nel primo semestre 2023 trend ancora in crescita

Dalla ricerca CREA birre aromatiche, a basso tenore alcolico e amiche dell’ambiente

Dalla ricerca CREA birre aromatiche, a basso tenore alcolico e amiche dell’ambiente

Con il lancio del progetto LOB.IT continua l’impegno del CREA per ricostituire una filiera brassicola italiana al 100%.

Science and Innovation Forum della FAO: focus CREA sull’acqua in agricoltura

Science and Innovation Forum della FAO: focus CREA sull’acqua in agricoltura

Il CREA presenta le Linee Guida per una gestione idrica sostenibile.

Olio: Il CREA presenta la Carta degli Extravergini d’oliva della Calabria

Olio: Il CREA presenta la Carta degli Extravergini d’oliva della Calabria

Il 16 ottobre, alla presenza dell’Assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo,  il lancio dello strumento che fa conoscere la biodiversi...
Agroalimentare, II trimestre 2023: -0,4% PIL, - 1,1% valore aggiunto -1,8% investimenti, -0,3% consumi

Agroalimentare, II trimestre 2023: -0,4% PIL, - 1,1% valore aggiunto -1,8% investimenti, -0,3% consumi

On line ultimo bollettino CREAgritrend, l’aggiornamento periodico congiunturale del CREA Politiche e Bioeconomia

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 28 AL 29 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 28 AL 29 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI

Anche quest’anno il CREA partecipa con gran parte dei suoi Centri di Ricerca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scie...