Menù di navigazione

Genomica e Bioinformatica

Rassegna stampa titolo

Rassegna stampa

Advanced Search

Filtra per:

53 risultati
Con il miglioramento genetico grani più produttivi e più resistenti

Con il miglioramento genetico grani più produttivi e più resistenti

Tgr Leonardo ha dedicato un servizio agli studi e ricerche sul grano, in corso presso il CREA Genomica e Bioinformatica di Fiorenzuola d'Arda e ha in...
Le fake news sui grani antichi e l'importanza della genetica

Le fake news sui grani antichi e l'importanza della genetica

Luigi Cattivelli, direttore del CREA Genomica e Bioinformatica, intervistato da "Repubblica", parla del suo libro "Pane nostro, grani antichi, farine...
L'agricoltura che verrà: il contributo delle TEA

L'agricoltura che verrà: il contributo delle TEA

Le sfide epocali che la nostra agricoltura deve fronteggiare - cambiamenti climatici, siccità, la riduzione dell’uso dei fitofarmaci e dei fertilizza...
Piante pronte al clima del 2050: Il CREA su PresaDiretta

Piante pronte al clima del 2050: Il CREA su PresaDiretta

"Non è logico produrre e utilizzare domani quando il clima sarà più caldo le piante di ieri, prodotte con temperature più fredde" così Luigi Cattivel...
Prodotti più sostenibili e nutrienti grazie al miglioramento genetico

Prodotti più sostenibili e nutrienti grazie al miglioramento genetico

Il direttore del CREA Genomica e Bioinformatica, Luigi Cattivelli, in un articolo su “Efa News” spiega che i prodotti agroalimentari che compriamo al...
Improcrastinabile il via libera Ue alle TEA

Improcrastinabile il via libera Ue alle TEA

Luigi Cattivelli, direttore del CREA Genomica e Bioinformatica, intervistato dalla rivista "Wired", parla dei vantaggi delle Tecnologie di Evoluzione...
Il CREA protagonista al Food&Science Festival

Il CREA protagonista al Food&Science Festival

Luigi Cattivelli, direttore del CREA Genomica e Bioinformatica, intervistato da Rai News in occasione del Festival della Scienza di Mantova, dichiara...
Miglioramento genetico vegetale: il CREA partecipa alla Biotech Week

Miglioramento genetico vegetale: il CREA partecipa alla Biotech Week

«Le biotecnologie sono una garanzia per il nostro futuro - spiega Luigi Cattivelli, Direttore del CREA Genomica e Bioinformatica- La r...
Genomica: cerimonia ufficiale del Premio Rita Levi Montalcini

Genomica: cerimonia ufficiale del Premio Rita Levi Montalcini

Premiato ieri il top scientist Assaf Distelfeld con il progetto CREA CompAGro dedicato al miglioramento genetico di grano duro e orzo per aument...