Menù di navigazione

Genomica e Bioinformatica

Rassegna stampa titolo

Rassegna stampa

Advanced Search

Filtra per:

64 risultati
I semi del futuro

I semi del futuro

Luigi Cattivelli, direttore del CREA Genomica e Bioinformatica, intervistato da Radio24 durante il programma "Madre Terra", dichiara che la grande oc...
Innovazione. MAKER FAIRE 2023, ecco le novità dal CREA

Innovazione. MAKER FAIRE 2023, ecco le novità dal CREA

Dalle mosche soldato green al laboratorio portatile salva salamoia, anche quest'anno il CREA è stato protagonista al Maker, la consueta kermesse...
LOB.IT, il progetto CREA per birre aromatiche, sostenibili e poco alcoliche

LOB.IT, il progetto CREA per birre aromatiche, sostenibili e poco alcoliche

Alla presenza dei vertici del CREA, degli stakeholders di settore e del partner di ricerca, è stato lanciato il progetto LOB.IT, che punta a cos...
Bilancio conclusivo del progetto Water4AgriFood, coordinato dal CREA

Bilancio conclusivo del progetto Water4AgriFood, coordinato dal CREA

Convegno finale per illustrare i risultati del progetto che punta a migliorare le produzioni agroalimentari mediterranee in condizioni di carenza di ...
Olivicoltura: al via Novixgen, il progetto per la resilienza del settore

Olivicoltura: al via Novixgen, il progetto per la resilienza del settore

Presentato il progetto MASAF CREA per contrastare il cambiamento climatico e favorire la resilienza dell’olivicoltura alla Xylella,  patoge...
Il grano alla prova della verità

Il grano alla prova della verità

Quali differenze esistono fra varietà antiche e varietà moderne? Quale può essere considerato migliore dal punto di vista ambientale, ma an...
Miglioramento genetico: dalla ricerca CREA varietà di cereali più resistenti alla siccità

Miglioramento genetico: dalla ricerca CREA varietà di cereali più resistenti alla siccità

Al via il progetto BOOSTER che lavorerà a mais e teff resilienti ai cambiamenti climatici.

Il CREA partner del progetto Micro4life: vite e riso più resistenti ai cambiamenti climatici e suoli più fertili grazie ai microrganismi

Il CREA partner del progetto Micro4life: vite e riso più resistenti ai cambiamenti climatici e suoli più fertili grazie ai microrganismi

 Al via il Progetto CNR-CREA vincitore del bando della fondazione Ager-Agroalimentare per la sostenibilità e la resilienza degli agroecosistemi ...
Orzo più produttivo e più efficiente nell’uso dell’acqua con il progetto BEST-CROP

Orzo più produttivo e più efficiente nell’uso dell’acqua con il progetto BEST-CROP

Il CREA è partner del progetto Horizon Europe, coordinato dall’Università di Milano, che ha l'obiettivo di aumentare l’efficienza della fotosint...