Navigation Menu
Genomics and Bioinformatics
- Research activities
-
Institutional activities and services keyboard_arrow_down
- Institutional and Technical publications
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Events
- Work with us
-
Where we are keyboard_arrow_down
Breadcrumb
News title
News
Advanced Search
Filter by:

30 sep 2025
Il CREA lancia il podcast “TEA alle 5” per la Biotech Week 2025
In occasione della Biotech Week 2025, il CREA presenta “TEA alle 5”, una serie podcast in cinque puntate dedicata alle Tecniche di Evoluzione Assisti...

15 sep 2025
Il CREA protagonista al Congresso Internazionale “From seeds to pasta 5” per una filiera del grano duro più sostenibile e resiliente
Il CREA parteciperà attivamente al Congresso internazionale “Dal seme alla pasta 5”, uno degli appuntamenti scientifici più rilevanti a livello ...

10 sep 2025
Il CREA protagonista a “RISÒ” di Vercelli: tre giorni dedicati a ricerca, innovazione e cultura del riso
Dal 12 al 14 settembre 2025, in occasione del festival internazionale del riso “RISÒ”, il CREA sarà presente a Vercelli (Piazza Antico Ospedale, Padi...

30 jul 2025
Grande successo per la seconda edizione di “A scuola di genetica” al CREA-GB
Il percorso formativo ha visto coinvolti più di 450 studenti

03 jul 2025
Dal laboratorio al campo: Verifiche scientifiche per l'impiego sperimentale delle piante NGT1
Mercoledì 9 luglio 2025 Accademia dei Georgofili - Logge Uffizi Corti, Firenze

12 jun 2025
Il CREA alla FAO Global Agrifood Biotechnologies Conference 2025
Il CREA parteciperà dal 16 al 18 giugno 2025 alla FAO Global Agrifood Biotechnologies Conference 2025, dal titolo “Biotechnologies for a Su...

03 jun 2025
Il contributo del CREA al XV Congresso Nazionale sulla Biodiversità
Il CREA partecipa al XV Congresso Nazionale sulla Biodiversità (Perugia, 3- 6 Giugno 2025), che riunirà scienziati impegnati nella ricerca sulla dive...

02 may 2025
A Scuola di Genetica
Percorso formativo sulla genetica agraria per gli studenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e universitari, con moduli dida...

21 mar 2025
Studio CREA sul genoma del pistacchio pubblicato sulla rivista "New Phytologist"
Lo studio del genoma del pistacchio, nasce dalla collaborazione tra gruppi di ricerca internazionali. Il CREA, con i suoi ricercatori Luigi Cattivell...