Navigation Menu

Genomics and Bioinformatics

News title

News

Advanced Search

Filter by:

69 results
Il CREA alla FAO Global Agrifood Biotechnologies Conference 2025

Il CREA alla FAO Global Agrifood Biotechnologies Conference 2025

Il CREA parteciperà dal 16 al 18 giugno 2025 alla FAO Global Agrifood Biotechnologies Conference 2025, dal titolo “Biotechnologies for a Su...
Il contributo del CREA al XV Congresso Nazionale sulla Biodiversità

Il contributo del CREA al XV Congresso Nazionale sulla Biodiversità

Il CREA partecipa al XV Congresso Nazionale sulla Biodiversità (Perugia, 3- 6 Giugno 2025), che riunirà scienziati impegnati nella ricerca sulla dive...
A Scuola di Genetica

A Scuola di Genetica

Percorso formativo sulla genetica agraria per gli studenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e universitari, con moduli dida...
Studio CREA sul genoma del pistacchio pubblicato sulla rivista "New Phytologist"

Studio CREA sul genoma del pistacchio pubblicato sulla rivista "New Phytologist"

Lo studio del genoma del pistacchio, nasce dalla collaborazione tra gruppi di ricerca internazionali. Il CREA, con i suoi ricercatori Luigi Cattivell...
L’open science sulla piattaforma CREA di bioinformatica sviluppata su cloud Azure

L’open science sulla piattaforma CREA di bioinformatica sviluppata su cloud Azure

Condividere i metodi utilizzati per l’analisi dei dati è il presupposto per ottenere la riproducibilità degli esperimenti.

WATER RETTING 4.0

WATER RETTING 4.0

Sviluppo e sperimentazione di un bioreattore industriale per l’estrazione della fibra di canapa e la produzione sostenibile di tessuti e materiali pe...
Grande successo per la prima edizione di “A scuola di genetica” al CREA-GB

Grande successo per la prima edizione di “A scuola di genetica” al CREA-GB

Il percorso formativo ha visto coinvolti più di 300 studenti

Regenerating food: soluzioni e tecnologie per l'agricoltura di domani

Regenerating food: soluzioni e tecnologie per l'agricoltura di domani

Cosa mangeremo domani? Riusciremo ad avere cibo sufficiente e di buona qualità per tutti, senza pesare troppo sul pianeta? Il nostro agroalimentare è...
TEA: corso teorico pratico organizzato da CREA, SIGA e Università della Tuscia

TEA: corso teorico pratico organizzato da CREA, SIGA e Università della Tuscia

Si è concluso il corso "New Genomic Techniques: CRISPR/Cas9 in tomato and wheat" tenutosi presso il Centro CREA-Genomica e Bioinformatica della sede ...