Menù di navigazione
Politiche e Bioeconomia
- Attività di ricerca
 -  
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
 - Riviste del Centro
 - Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
 - Ufficio di statistica (CREA-UdS)
 -  
News & Media keyboard_arrow_down
 - Eventi
 - Collabora con noi
 -  
Dove siamo keyboard_arrow_down
 
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Collana "Gli operai agricoli secondo i dati INPS"
Descrizione
Cos'è

Analizzando ed elaborando i dati dell’INPS relativi agli operai agricoli a Tempo Determinato (OTD) e Indeterminato (OTI), è possibile - per ogni anno - individuare l'evoluzione del fenomeno, che tiene conto del numero di persone coinvolte, delle giornate di lavoro effettuate, della presenza femminile e della distribuzione a livello zonale.
I dati vengono anche analizzati considerando i lavoratori che hanno svolto meno di 51 giornate, e quindi non hanno diritto alla contribuzione, e quelli con meno di 40 anni. Dopo aver analizzato il fenomeno nella sua totalità, si passa ad analizzare in dettaglio i lavoratori stranieri e infine quelli comunitari.
Un utile approfondimento per chi è interessato alle dinamiche del settore.
Di seguito è possibile consultare le pubblicazioni relative agli anni 2023, 2022, 2021, 2020 e 2019.